Il gruppo consigliare Energie Meolesi chiede nuovamente una convocazione della Seconda Commissione
per visionare lo studio del traffico e valutare alternative più intelligenti alla Via del Mare, alla luce dell’ulteriore slittamento della presentazione del progetto definitivo dell’autostrada a pagamento Meolo-Jesolo e il rinvio dell’udienza del TAR ad aprile 2025.


La richiesta segue una mozione presentata il 31 luglio in Consiglio Comunale E PURTROPPO BOCCIATA
DALL’AMMINISTRAZIONE che segnalava la necessità di convocare i vertici della Regione per discutere sul
progetto Via del Mare nei minimi dettagli. Abbiamo chiesto anche un incontro pubblico come avvenuto in altri comuni e la redazione di un documento condiviso dove segnalare i reali fabbisogni del nostro territorio e le soluzioni più opportune da adottare per migliorare la viabilità.


Stiamo contemporaneamente attivando la rete di portatori di interesse di tutti i comuni vicini per sviluppare soluzioni che non solo possano tutelare i cittadini meolesi ma tutto il territorio allargato perché le questioni ambientali e di viabilità vanno oltre il confine stretto di Meolo. La nostra visione è da sempre allargata e partecipativa.


Siamo stati i primi a presentare alla cittadinanza il progetto e a far emergere tutte le criticità, con assemblee pubbliche e studi sull’opera. Oggi vediamo con preoccupazione una fase dove si stanno negoziando gli espropri senza ancora un progetto definitivo.


Lo slittamento della presentazione del progetto definitivo della “Via del mare” e dell’udienza del TAR non ci sorprende perchè dimostra palesi difficoltà nel superamento delle criticità strutturali e aumenta i dubbi sulla sostenibilità economica ed ambientale dell’opera.


E’ utile ricordare che si tratterebbe di una prima e inedita privatizzazione di strada pubblica, un progetto
vetusto i cui costi, rispetto a quanto era stato ipotizzato, saranno più che raddoppiati e che rischiano di
essere a carico delle comunità attraverso l’aumento dei pedaggi, l’eliminazione delle gratuità prolungamento della concessione a SIS, opera infine che non risolve le problematiche di viabilità e che si
inserisce in un territorio fragile e a rischio idraulico.


A breve, il gruppo presenterà alla cittadinanza il suo operato in un incontro pubblico che si terrà il 30
novembre alle ore 10.00 presso la sala consiliare di Meolo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *